CANON EOS R + OB RF 24-105mm f/4-7,1 IS USM

2,199.00

Disponibile su ordinazione

Descrizione

Sensore immagine
Tipo
CMOS da 36 x 24 mm

Pixel effettivi
Circa 30.3 megapixel

Pixel totali
Circa 31.7 megapixel

Rapporto di visualizzazione
3:2

Filtro low-pass
Integrato/fisso

Pulizia sensore
Sistema integrato di pulizia EOS

Tipo filtro colore
Colori primari

Processore di immagine
Tipo
DIGIC 8
Messa a fuoco
Tipo
Sistema di rilevamento della differenza di fase con sensore immagine (Dual Pixel CMOS AF)

Sistema AF/punti
Con 88% di area orizzontale e 100% verticale

Intervallo di utilizzo AF
EV -6 – 18 (a 23 °C e ISO100)

Modalità AF
One-Shot
Servo AF

Selezione del punto AF
Selezione automatica: Viso + Inseguimento
Selezione manuale: AF a 1 punto (è possibile cambiare le dimensioni del riquadro AF)
Selezione manuale: espandi punto AF 4 punti (su, giù, sinistra, destra)
Selezione manuale: espandi area AF intorno
Selezione manuale: zona AF (tutti i punti AF divisi in 9 aree di messa a fuoco)
Selezione manuale: zona AF ampia (verticale)
Selezione manuale: zona AF ampia (orizzontale)

Blocco AF
Blocco quando si preme il pulsante di scatto a metà o si preme AF-ON in modalità AF One-Shot. Uso del pulsante personalizzato impostato su stop AF in AI Servo

Raggio ausiliario AF
Emesso dal LED integrato o Speedlite opzionale dedicato (flash)

Messa a fuoco manuale
Selezionata sull’obiettivo

Controllo esposizione
Modalità di misurazione
Misurazione in tempo reale a 384 zone con sensore d’immagine.
(1) Misurazione valutativa (collegata a tutti i punti AF)
(2) Lettura parziale al centro (ca. 6,1% del mirino, al centro)
(3) Misurazione spot: misurazione spot al centro (circa 2,7% del mirino, al centro)
Misurazione spot collegata al punto AF non fornita
(4) Lettura media pesata al centro

Misurazione intervallo di misurazione
EV -3 – 20 (a 23 °C, ISO 100, con misurazione valutativa)

Blocco AE
Auto: il blocco AE si attiva una volta ottenuta la messa a fuoco
Manuale: tramite pulsante di blocco AE in modalità P, Av, Fv, Tv e M

Compensazione esposizione
+/-3 EV con incrementi di 1/3 o 1/2 stop (combinabili con AEB)

AEB
+/- 3 EV in incrementi di 1/3 o 1/2 di stop

Scatto anti-flicker
Sì. Flicker rilevato a una frequenza pari a 100 Hz o 120 Hz. La velocità massima dello scatto continuo può diminuire.

Sensibilità ISO
Auto 100-40000 (con incrementi di 1/3 di stop o stop completi)
La gamma ISO può essere estesa fino a L: 50, H1: 51200, H2: 102400

Otturatore
Tipo
Otturatore con piano focale controllato elettronicamente e lettura sensore CMOS silenziosa

Velocità
30 – 1/8000 sec (incrementi di 1/2 o 1/3 di stop), Posa (gamma di velocità dell’otturatore completa. la disponibilità varia in base alle modalità di scatto).

Scatto otturatore
Scatto elettromagnetico a sfioramento

Bilanciamento del bianco
Tipo
Automatico con sensore d’immagine

Impostazioni
AWB (priorità ambiente/priorità bianco), Luce diurna, Ombra, Nuvoloso, Tungsteno, Fluorescente, Flash, Personalizzato, Temperatura colore
Compensazione bilanciamento del bianco:
1. Blu/Ambra +/-9
2. Magenta/Verde +/-9

Bilanciamento del bianco personalizzato
Sì, è possibile registrare 1 impostazione

Bracketing WB
+/-3 livelli in incrementi singoli
2, 3, 5 o 7 immagini per scatto
Viraggi Blu/Ambra o Magenta/Verde selezionabili

Informazioni aggiuntive

OFFERTA

Porta in negozio il tuo usato ricevi subito 200 ero di sconto su questo prodotto